Autore: Attilio
Abbiamo già ampiamente espresso il nostro parere in merito all’ Astronomia Nautica nell’articolo dedicato al Sestante. In questo articolo, cercheremo di dare delle informazioni che possono tornare di aiuto …
I fortunati che possono maneggiare e vedere questo oggetto nautico intramontabile sono ormai pochi. In primis perchè anche chi è imbarcato non lo usa quasi più, se non imposto …
Se hai già letto gli articoli sul Segmento Spaziale e sul Segmento Utente del GPS sei arrivato all’epilogo della presentazione ingegneristica del sistema che ha rivoluzionato i trasporti marittimi, …
Nel precedente articolo abbiamo introdotto il sistema che ha rivoluzionato il modo di andare per mare ovvero il GPS. Passiamo quindi ad analizzare il Segmento Utente. Il segmento utente …
Al giorno d’oggi, si sa, lo strumento che ha fatto la differenza nella moderna condotta di Navi e Imbarcazioni è il GPS – Global Positiong System e similari (vedi …
Gestire l’energia a bordo non è mai cosa facile. Dando per assodato che gli impianti di bordo siano in buono stato di funzione e manutenzione, a questo punto i …
Che la Terra sia dotata di un campo magnetico è noto alla maggior parte delle persone che vanno per mare, che tale campo consenta il funzionamento della Bussola Magnetica anche. …
Tralasciando chi sia stato il vero inventore della bussola magnetica viste le discrepanze storiche e politiche che da anni caratterizzano il dibattito per ottenere la reale paternità dello strumento …
Tramontana, Grecale, Levante, Scirocco, Mezzogiorno, Libeccio, Ponente e Maestrale: il nome degli otto venti della rosa è noto ai più ma spesso ci si confonde sulla direzione e si …
Il fronte occluso rappresenta una delle condizioni meno stabili della nostra atmosfera. Esso si genera quando un fronte freddo incontra un fronte caldo. Il fronte freddo infatti si sposta …